Vendita Appartamento Sant'omobono Terme | Chicercacasa.it
COMPLETAMENTE RIMESSO A NUOVO!

155.000

Vendita Appartamento Sant'omobono Terme

indirizzo non presente, Sant'Omobono Terme

Descrizione

In zona centrale e servita , in palazzina posta su 2 piani, soluzione a piano ultimo composta da ; luminoso ingresso, cucina open space, soggiorno con terrazzo, 3 camere di cui una matrimoniale, locale lavanderia e bagno. completano la soluzione cantina e garage di proprietà. sant'omobono terme è un comune italiano facente parte della catena delle prealpi orobiche di 3 859 abitanti[2] della provincia di bergamo in lombardia. Si trova in valle imagna. il toponimo trova origine dal santo patrono della frazione di mazzoleni, che compone il comune unitamente a cepino, selino alto, selino basso e valsecca. il comune di sant'omobono imagna venne costituito nel 1927 con l'aggregazione dei comuni di mazzoleni e falghera, cepino e selino. Grazie ad una legge regionale dell'agosto 2004 il nome fu cambiato da sant'omobono imagna a sant'omobono terme. il territorio è caratterizzato dalla presenza di terme di acque sulfuree che, unite alla tranquillità della zona ed all'aria pulita, rendono il luogo adatto a chi vuole trascorrere momenti di relax rigenerando il corpo. molto interessante è la villa delle ortensie, posta a fianco delle terme. Risalente al xix secolo, presenta linee molto raffinate ed eleganti, grazie anche ad un recente restauro. in ambito religioso meritano menzione le chiese dei quattro paesi che compongono il territorio comunale. Quella di mazzoleni, intitolata a sant'omobono, presenta un aspetto maestoso con linee settecentesche. Risalente alla seconda metà del xix secolo, custodisce opere di buon pregio; la chiesa parrocchiale di cepino, intitolata a san bernardino, venne edificata nel xvi - xvii secolo con una struttura ad una navata in luogo di un precedente edificio di culto. Al suo interno si trovano opere di gaetano peverada. l'edificio di maggior richiamo a valsecca è indubbiamente la chiesa parrocchiale di san marco evangelista. Edificata nel corso del xv secolo, ma soggetta a successivi ampliamenti (xviii secolo) e ristrutturazioni (xx secolo), presenta al proprio interno dipinti di buon pregio, ma soprattutto un crocefisso in legno opera di frà giovanni da reggio. a selino alto si trova invece la chiesa parrocchiale di san giacomo che, edificata nel xviii secolo con uno stile neoclassico, presenta sculture di scuola fantoniana e dipinti di francesco quarenghi. In ultimo la chiesa di santa maria immacolata che, posta nella frazione di selino basso, venne edificata nel xx secolo. tuttavia l'edificio di maggior richiamo a livello religioso è indubbiamente il santuario della cornabusa. Molto frequentato non solo dalla gente di tutta la valle, è una chiesa completamente ricavata nella roccia, elemento che la rende unica nel suo genere. Edificata nel xvi secolo si trova al centro di una leggenda popolare che troverebbe origine nel periodo medievale, quando un'anziana donna si rifugiò in una grotta naturale per rifugiarsi dalle lotte tra guelfi e ghibellini. Una volta terminati gli scontri, questa lasciò sul luogo una statuetta della madonna, ritrovata qualche tempo più tardi da una giovane sordomuta che, dopo il ritrovamento, si sentì immediatamente guarita

 

Dettagli

Tipologia
Appartamento
Mq
0
Soffitta
Non specificato
Bagni
0
Balconi
0
Box
-
Arredamento
Non presente
Spese cond.
-
Num.posti auto
0
Piano
0
Camere da letto
0
Giardino
Si, Privato
Ascensore
Non specificato
Riscaldamento
Non specificato
Locali
-
Tipo proprietà
Non specificato
Stato
Non specificato
Vendita/affitto
Vendita
Terrazzo
No
Cucina
Non specificato
N.Piani Edificio
0
Portineria
Si
Classe Energetica
G
IPE
426,24 kW/kwh/mq

Studio Casa Zogno

Email: [email protected] - Telefono: 0345-91.820

Indirizzo

Zogno, Via XXIV Maggio 35

Fax

0345-92.833

Sito Web

Studio Casa Zogno

Studio Casa Zogno nasce nel 1996 e nel corso degli anni ha maturato un know-out tale da distinguersi per esperienza, competenza e serietà. In agenzia opera un team di professionisti qualificati, con una profonda conoscenza del territorio e del mercato immobiliare della zona in cui opera. La Mission Il nostro obiettivo e' quello interpretare al meglio i desideri dei clienti e soddisfare pienamente le loro esigenze, offrendo servizi ed assistenza professionali, flessibili e personalizzati.

Orari di apertura

da lunedì a venerdì 8.30 - 12.30 / 14.30 - 19.30 sabato 8.30 - 12.30 / 14.00 - 17.00

7ALTRIANNUNCISIMILI

chicercacasa
quilatrova