Ristrutturare: vantaggi fiscali e iva al 10%
Una volta presa la decisione di ristrutturare casa, bisogna pensare che si possono godere di alcuni benefici fiscali. …
26 Luglio 2017
I genitori non dovranno più temere le forche del Fisco nel caso volessero donare ai propri figli un’abitazione. E questo vale soprattutto se l’immobile sarà destinato a prima casa.
Le agevolazioni fiscali previste per la prima casa, infatti, sono state confermate anche nel caso di una donazione. Il chiarimento arriva direttamente dall’Agenzia delle Entrate, e arriva proprio in un momento in cui sul tema delle donazioni immobiliari e il loro rapporto con il regime fiscale da osservare era sorta fra gli operatori più di una incertezza.
Ora il Fisco sembra aver introdotto ogni chiarimento e aver portato certezza in questa disciplina, estendendo inoltre la precisazione anche al caso delle successioni. Le agevolazioni per la prima casa, quindi, spettano anche quando un immobile viene ricevuto in donazione. L’Agenzia delle Entrate, comunque, specifica quali sono le condizioni che occorre rispettare per poter usufruire di questi benefici.
Il provvedimento del Fisco, infatti sancito con la risoluzione n. 86 del 2017, chiarisce che la disciplina agevolativa riservata all’abitazione principale si applica con riferimento alle imposte ipotecaria e catastale, anche per gli acquisti a titolo gratuito è necessario vendere, entro un anno, l’eventuale altro immobile che sia stato acquistato dallo stesso contribuente beneficiando allo stesso modo delle agevolazioni prima casa.
Si tratta ad esempio dell’Iva agevolata al 50% da corrispondere in caso di acquisto di immobili abitativi da impresa, nonché delle imposte di registro, ipotecaria e catastale in misura fissa. Il tutto purché si tratti di una prima casa diversa da quelle appartenenti alle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 (immobili di lusso).
Dunque è possibile fruire dei benefici prima casa anche per la costituzione o il trasferimento di diritti su immobili per i quali ricorrano i presupposti di legge derivanti da successione o donazione. Da ultimo, chiarisce il Fisco, all’atto della vendita deve esserci la dichiarazione di volersi avvalere di questa agevolazioni e di averne diritto nella stessa dichiarazione di successione o nell’atto di donazione.
Tag
Una volta presa la decisione di ristrutturare casa, bisogna pensare che si possono godere di alcuni benefici fiscali. …
Segnatevi questa data, 26 settembre 2015: un giorno che segna l’inizio di una rivoluzione nel mondo del riscaldamento domestico. Da …