Come posso usufruire degli incentivi per ope…
Ristrutturare casa, per quanto oggi grazie agli incentivi si possa recuperare una buona parte dell’investimento, costa. E costa molto. …
14 Settembre 2015
Il sogno della cabina armadio: è pratica e si può personalizzare a seconda delle esigenze.
C’è un sogno che si affaccia spesso nella mente di molte donne, ma che riesce anche a far capolino tra i pensieri degli uomini che amano l’ordine: realizzare una cabina armadio dove poter finalmente sistemare tutti i vestiti senza creare il caos.
La soluzione ideale prevedrebbe di dedicare una piccola stanza solo a questa funzione, ma ovviamente non sempre si ha a disposizione tutto questo spazio.
Basta quindi ragionare un attimo sugli spazi della propria camera da letto per trovare la posizione adatta a realizzare la cabina armadio. In primo luogo bisogna ricordare che la sua collocazione è vincolata alla presenza di porte e finestre, quindi dovete scegliere una zona libera da questi elementi.
Se per esempio in una camera quadrata avete porte e finestre su tre lati, la soluzione è quella di realizzarla nell’angolo, creando una parete di cartongesso. Se invece volete dividere lo spazio a metà, potete posizionarla dietro al letto, ottenendo così due ingressi separati e inserendo eventualmente un elemento per appendere come divisorio.
Bisogna poi decidere come comporla: è utile fare un inventario e sapere quanto spazio serve per le varie tipologie di abbigliamento.
Potete poi scegliere quali elementi preferite: se inserire più cassetti o più elementi per appendere, se la preferite formata da pannelli solidi, simili a una armadio, o se vi piacciono di più elementi pensili e leggeri. Infine un fattore da non trascurare è quello dell’illuminazione: la soluzione più frequente consiste nell’installare dei faretti a soffitto.
La scelta delle lampadine è fondamentale per vedere bene i colori: i led hanno una buona resa cromatica e una durata superiore, anche se costano di più; inoltre esistono sotto forma di strisce adesive e sono quindi perfetti per illuminare gli interni degli armadi. Le lampade alogene invece hanno una vita più corta, ma costano meno e sono le migliori nella resa dei colori.
Tag
Ristrutturare casa, per quanto oggi grazie agli incentivi si possa recuperare una buona parte dell’investimento, costa. E costa molto. …
Agostino Manzoni, presidente Anaci Bergamo, ci spiega le attività svolte dalla Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari. Che cosa è …