Immobili all’asta in tribunale: case in vend…
Sono centinaia ogni anno solo in città. Decisamente migliaia in tutta la provincia di Bergamo. Basta fare un giro in …
06 Aprile 2016
Rendimenti a confronto, passando anche dai box. Già, perché anche i box costituiscono spesso, e sempre più frequentemente, un'ottima opportunità di investimento. Sia per la capacità di rendimento che presentano (soprattutto in alcune città), sia per la possibilità di poter essere rivenduti e rimessi sul mercato ad un prezzo che lascia buoni margini di guadagno.
Così, spesso ci si chiede anche: ma quanto e cosa rende di più investire in un appartamento o in uno o più box. Diciamo subito il risultato finale: la casa batte sempre in rendimento l’investimento fatto in un box. Ma i dettagli di questo confronto non sono sempre da trascurare l’analisi elaborata dall’Ufficio Studi di Tecnocasa non sembra lasciare spazio per molti dubbi, anche se questa è la classica situazione in cui ci sono pro e contro.
Vediamoli.
Innanzitutto se si decide di investire in un box si ha il vantaggio di una gestione più semplice rispetto all’appartamento. La scelta del box presuppone la valutazione di una zona con un numero ridotto di parcheggi e di eventuali interventi di costruzione di nuovi box oppure di nuovi parcheggi in zona che andrebbero ad aumentare l’offerta.
L’effetto sarebbe un’ulteriore riduzione dei canoni di locazione. In questi ultimi anni di difficoltà di mercato immobiliare, una delle prime rinunce dei potenziali inquilini e acquirenti è proprio il garage, al fine di tagliare le spese. La decisione di affittare una casa presuppone la scelta di una zona con un’elevata domanda di immobili in locazione (ad esempio zone universitarie, ad alta presenza di aziende o uffici che attirano trasfertisti) ben servita e ben collegata.
I rendimenti annui lordi dei box sono mediamente più elevati di quelli degli appartamenti. Nelle grandi città siamo intorno a 5,9% del box contro il 4,6% di un bilocale.
Ma un aspetto da considerare quando si investe sul mattone, che sia un appartamento o che sia un box, è la rivalutazione degli immobili nel tempo.
L'analisi effettuata dall'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, che parte dal 2001, vede nelle grandi città una maggiore rivalutazione delle abitazioni rispetto ai box: 10,8% contro 7,5%.
Tag
Sono centinaia ogni anno solo in città. Decisamente migliaia in tutta la provincia di Bergamo. Basta fare un giro in …
Il cantiere Catasto è stato riaperto. Sono infatti concluse le consultazioni con le associazioni territoriali del settore e con l’ …