Il mutuo più conveniente? Ora i tassi ai minimi storici. | Chicercacasa.it
Prec    Succ

Il mutuo più conveniente? Ora i tassi ai minimi storici.

23 Maggio 2016

Continua la corsa ai mutui per l’acquisto della prima casa. Una corsa spinta e determinata anche dai valori ai minimi storici sia delle abitazioni, ma anche del costo del denaro, con tassi d’interesse mai visti così bassi. In Lombardia, infatti, il 91,3% dei mutui viene erogato con la finalità di acquisto di abitazioni, mentre al secondo posto troviamo le sostituzioni e le surroghe degli stessi mutui ipotecari (spinti da tentativo di rinegoziare i vecchi contratti e spuntare qualche condizione più favorevole), tipologia di operazioni che oggi rappresentano l’8,1% del totale, mentre le altre hanno una minore concentrazione.

Per quanto riguarda la tipologia di mutui, gli istituti di credito erogano molteplici prodotti ipotecari, che in questa analisi sono stati raggruppati in base al tasso praticato. Le dinamiche degli indici di riferimento, infatti, evidenziano tassi che hanno raggiunto nuovamente valori storicamente minimi e un costo del prodotto (spread) medio più contenuto rispetto agli anni passati. In questo contesto il 53,4% dei soggetti finanziati in Lombardia ha optato per mutui a tasso fisso, mentre chi ha scelto il tasso variabile incide per il 23%. Altro elemento interessante è la durata media del mutuo, che dall’ultima rilevazione è stata di 24,4 anni, il 69,9% dei mutui ha una durata compresa tra 21 e 30 anni e il 29,9% si colloca nella fascia 10-20 anni. In Lombardia la durata media è pari a 25,4 anni e il 78,8% del campione è racchiuso nella fascia compresa tra 21 e 30 anni, mentre il 21,1% ricade nella durata 10-20 anni.

Nel secondo semestre 2015, poi, l’importo medio di mutuo erogato sul territorio nazionale è stato pari a circa 112.000 euro. In Lombardia il ticket medio è risultato pari a circa 121.300 euro e il 45,1% dei mutui erogati ricade nella fascia compresa tra 100 e 150.000 euro, mentre il 30,6% appartiene alla fascia inferiore (50-100.000 euro).

Tag

ARTICOLICORRELATI

Riforma Catasto: meno complicato accedere ag…

Nuovo passetto in avanti per la riforma del Catasto. Nulla che comunque può far pensare a una nuova rivoluzione, …

Continua a leggere

Expo 2015: Bergamo per Palazzo Italia

Manca sempre meno all’evento dell’anno che tutti stanno aspettando: Expo 2015. Gli occhi del mondo saranno puntati su Milano …

Continua a leggere

chicercacasa
quilatrova