La FIMAA di Bergamo | Chicercacasa.it
Prec    Succ

La FIMAA di Bergamo

11 Giugno 2015

Luciano Patelli, presidente della Fimaa Bergamo, fa il punto sul nuovo ChiCercaCasa e sull’attività svolta dalla Federazione.

Il ChiCercaCasa è in edicola da qualche settimana: cosa ne pensa?

Mi piace molto il nuovo volto dell’inserto e trovo che sia uno strumento pratico e utile. Il sistema integrato con il sito internet e la app rappresenta la volontà di migliorarsi e stare al passo con i tempi. Inoltre la professionalità con cui viene realizzato ha permesso di risolvere il problema degli annunci fasulli, una realtà che minava la serietà della nostra professione. Apprezzo molto questo progetto, perché rilanciando il mondo immobiliare, si fanno ripartire anche altri settori economici ad esso legati.

Quali servizi offre la Fimaa ai suoi associati?

La Fimaa offre agli associati la possibilità di accedere, tramite un portale gestito nazionalmente, a visure catastali, a ispezioni ipotecarie, alla modulistica aggiornata e al servizio di certificazione energetica, giusto per citare alcuni esempi. A Bergamo abbiamo la fortuna di essere inseriti nel mondo della Confcommercio e di poter quindi fornire anche altre consulenze. Un servizio importante è il fondo di garanzia al commercio a sostegno delle imprese, realizzato grazie a Fogalco, la cooperativa di garanzia di Ascom Bergamo, che permette all’impresa di ottenere finanziamenti a condizioni agevolate per realizzare investimenti. Inoltre ci occupiamo ovviamente di formazione e orientamento, organizzando vari convegni, e realizziamo il Listino Immobiliare, che è diventato lo strumento di riferimento ufficiale per i geometri per le valutazioni e le stime.

Quali novità avete in serbo per l’immediato futuro?

A breve sarà presentato un progetto di MedioFimaa, la società di Fimaa di mediazione creditizia, sulla società multiservizio: l’agenzia tradizionale è destinata a evolversi in una realtà in cui saranno presenti più professionisti, dall’esperto immobiliare a quello che offrirà la consulenza per il mutuo. Con questo progetto le agenzie potranno avvalersi di un professionista fisso, oppure realizzare un corner per offrire i servizi o ancora programmare gli appuntamenti per le consulenze. Inoltre pochi giorni fa è nata una nuova commissione a livello regionale, di cui fa parte Oscar Caironi, vicepresidente Fimaa Bergamo, con l’obiettivo di portare la gestione dei servizi a livello regionale, non più nazionale, abbattendo i costi e velocizzando i tempi.

Tag

ARTICOLICORRELATI

Come richiedere una modificare dei valori ca…

Catasto, rendita catastale, fisco e mercato. Quattro parametri che fra loro non sono mai andati d’accordo. O …

Continua a leggere

Spinone al lago: la casa cantoniera diventa …

Suona forse più come curiosità. Ma a guardarla anche con altri occhi, in realtà, non è proprio un’occasione quanto meno …

Continua a leggere

chicercacasa
quilatrova