Mutui: i tassi bassi favoriscono l'acquisto di casa. | Chicercacasa.it
Prec    Succ

Mutui: i tassi bassi favoriscono l'acquisto di casa.

26 Settembre 2016

Prezzi bassi delle abitazioni, ma soprattutto tassi bassi, al minimo storico, favoriscono la grande ripresa del mercato della casa. Tanto che l’Agenzia delle Entrate davanti agli ultimi dati sulle compravendite si è sbilanciata affermando che «il mercato immobiliare sta tornando a godere di buona salute».

In effetti ottimi segnali stanno arrivando dal mercato creditizio: nel primo trimestre 2016 si registra infatti uno stock di mutui in essere pari a 295.147 milioni di euro, in leggera diminuzione rispetto al trimestre precedente (-0,5%) ma in lieve aumento in relazione allo stesso periodo dell’anno scorso (+0,4%).

Il ticket medio nazionale si è attestato a circa 109.500 euro, in aumento rispetto a quanto riscontrato nel primo trimestre 2015. E questo dato è la conseguenza delle dinamiche economico-finanziarie che stanno influenzando l’area Euro e che hanno spinto la Bce a ritoccare più volte al ribasso il tasso di riferimento, fino al fresco taglio di marzo 2016, che lo ha portato alla sua quotazione minima di sempre (0%).

Dai massimi di luglio 2011 (1,60%), inoltre, il tasso Euribor (3 mesi) ha iniziato una parabola discendente che lo ha portato rapidamente a quota 0,19% a dicembre 2012, per attestarsi poco sopra 0,20% per tutto il 2013 e il 2014, salvo andare addirittura sottozero da maggio 2015. La quotazione di agosto 2016 è -0,30%. E secondo le ultime stime elaborate dai centri finanziari questo valore negativo dovrebbe essere confermato per almeno i prossimi due-tre anni ancora. Solo dopo il 2020, questo tasso di riferimento, potrebbe tornare in positivo.

Discorso solo leggermente diverso per l’Eurirs, che comunque in questi ultimi sei anni si è letteralmente dimezzato. Dopo aver mantenuto una media intorno al 3,4% nel 2011, l’Eurirs (25 anni) è sceso a giugno 2012 a quota 2,13% ma, contrariamente all’Euribor, è tornato a crescere fino a 2,75% a settembre 2013. Da quel momento ha iniziato la fase discendente che lo ha portato a 0,82% ad aprile 2015 per poi riprendere quota a 1,12% a febbraio e marzo 2016 e toccare il nuovo minimo ad agosto 2016 con 0,76%.

Tag

ARTICOLICORRELATI

Villa Reale ospita il design | Monza

Se siete appassionati di design e non vi fate mai sfuggire nemmeno uno degli appuntamenti organizzati dalla Triennale di Milano, …

Continua a leggere

Eco-edilizia: come abbassare i consumi e ave…

La casa a consumo quasi zero, edifici che vengono indicati con la ormai e destinata a diventare sempre più famosa …

Continua a leggere

chicercacasa
quilatrova