Mutuo e prima casa: erogazioni in crescita. | Chicercacasa.it
Prec    Succ

Mutuo e prima casa: erogazioni in crescita.

24 Ottobre 2016

Domanda di mutui ed erogazioni di prestiti ipotecari ancora in crescita. Anche Bergamo è coinvolta da questo trend positivo che investe la casa e il settore immobiliare: la domanda di mutui, crescita nei primi nove mesi del 6,8% con un importo medio di 126mila euro.

Confermata quindi la voglia di comprare casa, e in particolare i primi mesi del secondo semestre 2016 continuano a caratterizzarsi per un aumento proprio delle erogazioni di mutui destinati all’acquisto della prima casa (41,1%), in crescita rispetto al secondo semestre 2015 (27,2%).

Prosegue, inoltre, la corsa dei mutui di surroga che, secondo l’ultima elaborazione del portale specializzato mutuionline.it rappresenta il 51,2% delle erogazioni totali, segno che le condizioni sui costi, determinati dal livello dei tassi al minimo, spingono a cercare migliori parametri di spesa.

Il tasso fisso, infatti, con il 72% delle sottoscrizioni si riconferma la forma di mutuo maggiormente erogata nei primi tre mesi del secondo semestre 2016 rispetto al tasso variabile per il quale si è registrato il 24,2%.

Per quanto riguarda la durata, invece, la maggioranza dei mutui erogati ha una durata di 20 anni (il 27,9%) e di 15 anni (il 20,6%).

Inoltre, ammonta al 30,5% la richiesta di mutui per le classi di Loan-to-value (Ltv, il valore di copertura del prezzo dell’immobile) tra il 71 e l’80% del valore dell’immobile, con il 24,4% dei mutui effettivamente erogati che conferma un tale Ltv. L’importo medio dei mutui erogati è stato pari a 122.700 euro in aumento rispetto al secondo semestre del 2015 (115.986 euro) e leggermente inferiore a Bergamo.

Tag

ARTICOLICORRELATI

Come mettere a norma l’impianto elettrico di…

La sicurezza in casa è importante, per questo bisogna sempre avere un occhio di riguardo per gli impianti dell’abitazione. Nello …

Continua a leggere

BonusCasa - Tutte le agevolazioni per la tua…

Il bene materiale più prezioso per una famiglia: la casa. Oggi, che sia appartamento o villetta, è di proprietà …

Continua a leggere

chicercacasa
quilatrova