Vendita Bilocale San Giovanni Bianco | Chicercacasa.it
San Giovanni Bianco

59.000

Vendita Bilocale San Giovanni Bianco

via Luigi Steffani 11, San Giovanni Bianco

Descrizione

Media valle brembana - san giovanni bianco: delizioso appartamento in rustico recentemente ristrutturato. La soluzione è così suddivisa: soggiorno con camino in mattoni, cucina open space, disimpegno, bagno e camera matrimoniale. Balcone con vista sulla valle. Possibilità di arredamento. Media valle brembana - san giovanni bianco: delizioso appartamento in rustico recentemente ristrutturato. La soluzione è così suddivisa: soggiorno con camino in mattoni, cucina open space, disimpegno, bagno e camera matrimoniale. Balcone con vista sulla valle. Possibilità di arredamento. Da sempre il paese è considerato uno dei centri principali dell'intera valle brembana, e probabilmente vide i primi insediamenti stabili sul territorio già in epoca romana. Si sa che i romani si stanziarono nella valle già nel ii secolo a.c. Ed inclusero il paese, unitamente ai borghi limitrofi, in un pagus denominato pagus brembanus. Qui sfruttarono le risorse minerarie (principalmente ferro) presenti nei monti circostanti, e crearono numerose vie di collegamento con il vicino pagus saturnius (posto in val seriana), anch'esso con una florida attività estrattiva. Anche il nome del paese deriva dalla ricchezza mineraria del sottosuolo: infatti se san giovanni è il patrono del paese, con l'aggettivo bianco si vuole sottolineare la grande presenza di formazioni calcaree di quel colore. L'attività estrattiva fece la fortuna del borgo che prosperò anche durante il medioevo, quando la zona venne interessata da un crescente sviluppo demografico dovuto alle migliorate condizioni di vita, ma anche all'immigrazione di numerosi nuclei in fuga dalle lotte fratricide tra guelfi e ghibellini. In queste zone, soggette alla dominazione della famiglia dei visconti, era notevole l'influenza ghibellina, che tuttavia non provocò alcun tipo di scontro. I commerci vennero favoriti inoltre dalla presenza della via mercatorum, che collegava il capoluogo con l'alta valle, nonché dalla vicinanza con la val taleggio, che confluisce proprio all'estremità nord dell'abitato e che offriva la possibilità di raggiungere la valsassina e la città di lecco. Con l'avvento della dominazione veneta i commerci ebbero un ulteriore incremento, anche grazie alla costruzione di un'altra strada, la via priula, che collegava bergamo con il canton grigioni e che passava proprio dal centro del paese. Le principali famiglie del paese allacciarono importanti rapporti con la serenissima, tanto da rivestire ruoli di primo piano sia nella città lagunare che nel capoluogo orobico. Questa situazione permise anche lo sviluppo di un grande interscambio di manodopera, provocando parecchia emigrazione verso venezia, dove la manovalanza delle genti brembane era molto apprezzata. La capacità di queste persone di lavorare indefessamente anche a fronte di scarsi guadagni fece nascere l'immagine di arlecchino famosa maschera, le cui origini sono contese tra venezia e bergamo.

 

Dettagli

Tipologia
Appartamento
Mq
55
Soffitta
No
Bagni
1
Balconi
1
Box
0
Arredamento
Nuovo
Spese cond.
1€ Mensili
Num.posti auto
1
Piano
0
Camere da letto
1
Giardino
Si, Condominiale
Ascensore
No
Riscaldamento
Autonomo
Locali
2
Tipo proprietà
Intera proprietà
Stato
Ottimo
Vendita/affitto
Vendita
Terrazzo
Si
Cucina
Angolo cottura
N.Piani Edificio
1
Portineria
No
Classe Energetica
D
IPE
63,69 kW/mq

SI Servizi Immobiliari

Email: [email protected] - Telefono: 034591529

Indirizzo

Zogno, Via Cavour

Sito Web

SI Servizi Immobiliari

Orari di apertura

non presenti.

4ALTRIANNUNCISIMILI

55.000

Cornalba

 

Vicinissimo A...

Nel paese di Cornalba, in zona tranquilla e panoramica, soluzione posta al piano rialzato composta da: ingresso, cucina abitabile, ampio sog

mq. 62 locali 2

Studio Casa Zogno

58.000

Cornalba

 

Di Recente Co...

In posizione tranquilla e soleggiata proponiamo soluzione posta al piano terra con ingresso indipendente composta da: angolo cottura, soggi

mq. 45 locali 2

Studio Casa Zogno

65.000

Cornalba

 

Immerso Nel V...

In posizione panoramica e soleggiata proponiamo appartamento posto al secondo ed ultimo piano composto da ingresso, angolo cottura, soggiorn

mq. 140 locali 4

Studio Casa Zogno

45.000

Cornalba

Cornalba

Cornalba Tril...

Cornalba trilocale su due livelli con guardino e arredo, in tipico borgo storico, immersa nel verde, ai piedi della Mole del Monte Alben, ad

mq. 80 locali 3

Mediazioni Vallicasa

chicercacasa
quilatrova