Vendita Bilocale Zogno | Chicercacasa.it
Zogno

34.000

Vendita Bilocale Zogno

via Centro 8, Zogno

Descrizione

Zogno - miragolo san marco: centro di miragolo san marco, bilocale arredato, posto al terzo piano. Soluzione suddivisa in: soggiorno, cucinotto, ampia camera matrimoniale e bagno. L'immobile è vivibile da subito. Utilizzato sino a poco tempo fa come seconda casa. Esternamente all'edificio è presente un'ampia zona verde condominiale dove è possibile fare barbeque o trascorrere momenti di relax. Zogno si trova a pochi chilometri dal rinomato e nuovo centro termale qc terme di san pellegrino terme. Zogno, piccola capitale economica ed amministrativa della valle brembana e' anche il paese vallare più popolato. Posto a circa 18 km dalla città' di bergamo a fronte di un pianoro contornato dal fiume brembo. Prima di entrare in paese venendo dalla pianura, troviamo sulla sinistra le "grotte delle meraviglie" vera e propria attrazione con grotte tappezzate di stalattiti e stalagmiti.il centro storico di zogno è ben tenuto con i suoi stretti vicoli e piazzette, dove ci sono antichi palazzi e botteghe. Miragolo san marco prende il nome dal monte miragolo da tempo immemorabile faceva parte dei possedimenti dei vescovi di bergamo, i quali lo affittavano a compagnie di utenti dei paesi di poscante,endenna, sambusita e delle località confintanti luoghi da visitare a miragolo: i roccoli e il santuario la madonna del perello. Quest’ultima è meta di molti fedeli e si trova sulla strada che da miragolo san marco porta a selvino. Venne costruito sul luogo ove si narra che la madonna sia apparsa quattro volte a un contadino nel 1413. La struttura attuale risale al xvi secolo e all'interno sono conservati interessanti affreschi coevi. Geografia fisica territorio situato nella porzione inferiore della valle brembana non lontano da san pellegrino terme (4 km). Il capoluogo si estende lungo la strada di fondovalle, sulla sponda orografica destra del fiume brembo, mentre gli altri centri abitati sono dislocati prevalentemente sulla sponda sinistra. Storia l'antichità la zona dove sorge il paese era abitata sin dai tempi preistorici come attestano i reperti ritrovati in una caverna del luogo, chiamata "büsa dell'andrea". Il medioevo esistono documenti risalenti alla fine del xii secolo che testimoniano l'esistenza di zogno come comune rurale: nella storia di zogno e di alcune terre vicine di bortolo belotti si legge che una pergamena del monastero di astino del 1220 cita giovanni geze come "console" di zogno. Zogno divenne centro importante sotto la dominazione di venezia. Nei secoli passati la popolazione era impiegata prevalentemente in agricoltura, nell'allevamento del bestiame e nella pastorizia, anche se non mancavano attività artigianali legate alla filatura della lana, del lino e alla tessitura dei panni. L'età contemporanea nella frazione di poscante il 18 dicembre 1773, nacque il famoso brigante vincenzo pacchiana (paci paciana) il robin hood italiano che rubava ai ricchi, e dava veramente ai poveri. Denominato dai suoi contemporanei: re della strada

 

Dettagli

Tipologia
Appartamento
Mq
70
Soffitta
No
Bagni
1
Balconi
1
Box
0
Arredamento
Discreto
Spese cond.
35€ Mensili
Num.posti auto
1
Piano
3
Camere da letto
1
Giardino
Si, Privato
Ascensore
No
Riscaldamento
Autonomo
Locali
2
Tipo proprietà
Intera proprietà
Stato
Ristrutturato
Vendita/affitto
Vendita
Terrazzo
No
Cucina
Abitabile
N.Piani Edificio
3
Portineria
No
Classe Energetica
G
IPE
210,09 kW/mq

SI Servizi Immobiliari

Email: [email protected] - Telefono: 034591529

Indirizzo

Zogno, Via Cavour

Sito Web

SI Servizi Immobiliari

Orari di apertura

non presenti.

0ALTRIANNUNCISIMILI

chicercacasa
quilatrova