Vista formidabile!!! bellissima completamente ristrutturata e arredata casa singola su tre livelli con 3000 mq di terreno.a piano terra:soggiorno con angolo cottura,ripostiglio e cantina, 1 piano:2 camere e bagno, 2 piano: 2 camere matrimoniali. San pellegrino terme e due sponde del fiume sono collegate da cinque ponti, da nord verso sud: ponte di dossena (che collega il paese con le frazioni di antea, santa croce e spettino), ponte principe umberto (dedicato al futuro re umberto ii di savoia), ponte vecchio (risalente al xv secolo), ponte camillo cavour e il ponte gaetano donizetti. Il centro del paese è situato sulla sponda occidentale, su cui, salendo per l'ex strada provinciale, troviamo la chiesetta dedicata alla madonna di caravaggio (a cui i sampellegrinesi sono devoti), la chiesa parrocchiale (risalente al settecento), la casa di cura quarenghi (clinica privata), il tempio della vittoria, dedicato ai caduti, i portici colleoni e lo stabilimento termale. I due edifici più imponenti sono comunque il casinò e il grand hotel. A partire dal 2007 è stata inoltre inaugurata la ciclovia della valle brembana, che costeggia il corso del fiume brembo, offrendo lo spunto per passeggiate o gite in bicicletta. Frazioni[modifica | modifica wikitesto] la vetta è una frazione situata a circa 650 metri s.l.m., situata sui monti del versante destro della valle. Nella prima metà del novecento era un raffinato quartiere residenziale per i frequentatori abituali della stazione climatica, un tempo raggiungibile oltre che dalla strada che parte dal centro del paese, anche grazie alla funicolare inaugurata nel 1909. In questa zona si trovano le "grotte del sogno", ampie cavità sotterranee dalla conformazione interessante, rimaste chiuse al pubblico per lungo tempo ma ora di nuovo visitabili (a partire dal 30 luglio 2011). Le innumerevoli attrezzature turistiche presenti in questa zona, che un tempo erano il fiore all'occhiello di san pellegrino terme, ora sono in disuso e in stato di degrado. È in fase di studio un progetto per il recupero della funicolare e dell'hotel vetta. Situate poco più a valle rispetto alla vetta vi sono altre tre piccole frazioni: aplecchio, falecchio e frasnito (tutte tre a circa 530 m di altitudine). Poco sotto aplecchio c'è la località paradiso, dove un progetto recentemente approvato prevede la costruzione di una zona residenziale. A monte della vetta si trova la frazione di sussia (a 908 m s.l.m.), ormai disabitata(è rimasto un solo abitante). Sempre sul versante destro vi sono altre piccole frazioni: alino(690 m s.l.m.), cà boffelli e vettarola (entrambe a 980 m s.l.m.), pradello (a 600 m s.l.m.), piazzacava e la torre(entrambe a circa 450 m di altitudine). Sul versante sinistro si trovano cà de rizzi (420 m s.l.m.), frasnadello e antea (entrambe ad un'altitudine di circa 500 m); più in alto sono situate anche santa croce (la frazione più grande, di circa 500 abitanti) a circa 750 metri s.l.m. E spettino (860 m di altitudine).
50.000€
In zona tranquilla e panoramica, in residence di recente costruzione, proponiamo soluzione posta al piano primo composta da: cucina a vista,
mq. 50 locali 2
Studio Casa Zogno
49.900€
Per gli amanti della montagna e degli sci, direttamente sugli impianti, ampio appartamento trilocale posto al piano terra composto da: ingre
mq. 60 locali 3
Studio Casa Zogno