Vendita Negozio Bergamo | Chicercacasa.it
BERGAMO

220.000,0

Vendita Negozio Bergamo

via Angelo Maj 1, Bergamo

Zona:

Borgo Palazzo, Centro, Stazione

Descrizione

Bergamo - centralissimo - vendesi spazioso negozio recentemente ristrutturato con doppia vetrina e ampia zona espositiva, soppalco, magazzino al piano interrato, zona ristoro e servizi. Aria condizionata e predisposizione allarme. Il negozio attualmente è a reddito ma potrà essere acquistato anche libero da conduzione. Bergamo è un comune italiano di 120 262 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in lombardia e quarto centro più popoloso della regione dopo milano, brescia e monza. La città e il suo hinterland contano 483 214 abitanti, distribuiti su di una superficie di 341,33 km². L'abitato di bergamo è suddiviso in due parti distinte: la «città alta», cinta da mura e posta in altitudine più elevata, e la «città bassa», la quale – benché sia anch'essa di antica origine e conservi i suoi nuclei storici – è stata resa in parte più moderna da alcuni interventi di urbanizzazione. Bergamo è anche soprannominata «la città dei mille» per via del cospicuo numero di volontari bergamaschi – circa 180– che presero parte alla spedizione dei mille guidata da giuseppe garibaldi, episodio cruciale del risorgimento. Bergamo si trova in territorio pedemontano, laddove l'alta pianura lascia spazio agli ultimi colli delle prealpi bergamasche, a metà strada tra i fiumi brembo e serio. Il nucleo antico della città è stato fondato proprio sui colli. Il principale corso d'acqua della città è il torrente morla che scorre con andamento sinusoidale e per lunghi tratti interrato al di sotto di strade e parcheggi, in seguito all'imponente opera di cementificazione alla quale è stata sottoposta la città nella seconda metà del xx secolo. Tra i suoi tributari vi è il tremana, anch'esso quasi totalmente canalizzato, che nasce dalla maresana e si gonfia di acqua solo occasionalmente dopo abbondanti piogge. Inoltre la città è attraversata longitudinalmente da un sistema di rogge che vi porta le acque del fiume serio a fini di irrigazione e, un tempo, per azionare mulini e filatoi. Tra le principali vi sono la roggia serio grande e la morlana, ma degne di nota sono anche la guidana e le derivate dalle due principali quali la roggia nuova, la curna, la ponte perduto, la vescovadella e la colleonesca. Bergamo, secondo la classificazione dei climi di köppen, gode di un clima tipicamente temperato delle medie latitudini (cfa), piovoso o generalmente umido in tutte le stagioni e con estati molto calde. La vicinanza ai monti le permette tuttavia di evitare i fenomeni di nebbia invernale persistente e di afa estiva che caratterizzano la vicina milano. Le precipitazioni si concentrano nei periodi compresi tra marzo e maggio, con un leggero calo nei mesi estivi, e un riacutizzarsi nel periodo compreso tra ottobre e novembre inoltrato. L'inverno è compreso generalmente tra novembre e fine marzo, ed è caratterizzato da una percentuale di piovosità molto bassa rispetto alla media italiana.

 

Dettagli

Classe Energetica
A+
IPE
0 kW/mc
Mq
150
Alt. sotto trave
0.00
Area Esterna
0
Licenza
-
Parcheggi priv.
-
Parcheggi pubb.
-
Importo Affitto
0
Incasso
-
Tipo Incasso
-
Rich. Valore
-
Locali
2
Tipo proprietà
Intera proprietà

SI Servizi Immobiliari

Email: [email protected] - Telefono: 034591529

Indirizzo

Zogno, Via Cavour

Sito Web

SI Servizi Immobiliari

Orari di apertura

non presenti.

0ALTRIANNUNCISIMILI

chicercacasa
quilatrova