Imbocco valle brembana-ubiale clanezzo in posizione panoramica in borgo storico, casetta cielo-terra da ristrutturare. Tetto rifatto recentemente. L'immobile si trova in un borgo storico ad ubiale clanezzo, in posizione panoramica. Sono presenti circa 30mila metri quadri di appezzamenti di terreno coltivato e boschivo. La soluzione immobiliare necessita di interventi manutentivi atti a consolidare la struttura. Zona soleggiata. Prezzo trattabile. Ubiale clanezzo è un comune italiano di 1 404 abitanti della provincia di bergamo in lombardia. Composto dai due borghi di ubiale e clanezzo, e situato all'imbocco della val brembana, dista circa 16 chilometri a nord dal capoluogo orobico. La posizione, che colloca i due borghi in una zona in cui si verifica la confluenza tra le valli brembilla, imagna e brembana, ha creato i presupposti per insediamenti umani fin dalla preistoria. Risalgono infatti al paleolitico superiore (databili attorno al x millennio a.c.), alcuni reperti archeologici riconducibili ad abitanti che si ritiene appartenessero ad insediamenti numericamente rilevanti e con una buona organizzazione, rinvenuti in località piane o nelle grotte di costa cavallina, o in quelle denominate büs dei cornei e büs di laür. Monumenti e luoghi d'interesse il ponte detto di attone. L'edificio di maggior richiamo sia artistico che storico è il castello di clanezzo. Situato in posizione dominante e risalente al periodo medievale, ma ricostruito nel xvii secolo, è attualmente utilizzato anche per feste e banchetti privati. Presenta un ottimo stato di conservazione sia della struttura che delle torri, frutto di numerosi interventi di restauro. Sempre in ambito medievale merita menzione il ponte di attone, edificato per conto del conte di lecco attone di guiberto, interessato da un recente intervento di recupero, bellissimo esempio di architettura che permetteva il superamento del torrente imagna collegando clanezzo con almenno. Nelle immediate vicinanze si può ammirare anche la dogana di clanezzo, anch'essa in ottimo stato di conservazione. In ambito religioso meritano menzione sia la chiesa parrocchiale di san bartolomeo e san bernardino di ubiale che la chiesa parrocchiale di san gottardo di clanezzo. La prima, costruita nel 1738, custodisce opere di tutto rispetto, tra cui spicca un dipinto di maria con i due santi patroni, opera di vincenzo angelo orelli. La seconda chiesa invece risale al xvii secolo, anche se presenta un sostanziale rifacimento di due secoli più tardi: al proprio interno si trovano dipinti di gioacchino manzoni e della scuola di carlo ceresa. In epoca medievale i due borghi di ubiale e clanezzo risultavano essere aggregati al vicino centro di brambilla, rendendosi autonomi da esso tra il xv ed il xvi secolo con il nome di brambilla vecchia. In quel tempo il neonato comune assorbì entro i propri confini anche le porzioni territoriali di strozza e capizzone poste alla sinistra del torrente imagna.
55.000€
Nel paese di Cornalba, in zona tranquilla e panoramica, soluzione posta al piano rialzato composta da: ingresso, cucina abitabile, ampio sog
mq. 62 locali 2
Studio Casa Zogno
58.000€
In posizione tranquilla e soleggiata proponiamo soluzione posta al piano terra con ingresso indipendente composta da: angolo cottura, soggi
mq. 45 locali 2
Studio Casa Zogno
65.000€
In posizione panoramica e soleggiata proponiamo appartamento posto al secondo ed ultimo piano composto da ingresso, angolo cottura, soggiorn
mq. 140 locali 4
Studio Casa Zogno
45.000€
Cornalba trilocale su due livelli con guardino e arredo, in tipico borgo storico, immersa nel verde, ai piedi della Mole del Monte Alben, ad
mq. 80 locali 3
Mediazioni Vallicasa