In splendida zona, ampio terreno edificabile per poter realizzare bellissima villa fino a mq 350. Posizione soleggiata e panoramica! direttamente raggiungibile da strada carrabile. Ben servito. Occasione per chi desidera realizzare la propria villa. Bracca è un comune italiano di 706 abitanti della provincia di bergamo, in lombardia. Situato al termine della val serina, laterale della val brembana, dista circa 25 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Le origini del paese sembrano risalire al i secolo a.c., ai tempi della dominazione romana, quando tutta la valle serina fu riunita sotto il municipio di bergamo. Anche l'origine etimologica del toponimo sembrerebbe risalire a quel periodo: pare difatti che in questi territori avesse un ruolo importante un tale chiamato braccus. In epoca medievale il paese non risentì di particolari scontri tra le fazioni guelfe e ghibelline, ma venne comunque dotato, probabilmente a scopo preventivo, di torri e fortificazioni, di cui restano alcuni ruderi in località botta. Difatti il paese è il primo borgo che si incontra salendo la val serina dalla val brembana, ed era posto sulla via che si collegava alla via mercatorum, situazione commercialmente favorevole che avrebbe potuto rendere il paese soggetto ad assalti esterni. Soltanto con la costruzione della strada sul fondovalle, lungo il torrente serina, il paese perse la sua vocazione commerciale, costringendo gli abitanti a dedicarsi ad altre attività, quali l'agricoltura e la manifattura laniera. Ma il motivo per cui il paese è conosciuto e rinomato, anche al di fuori dai confini provinciali, sono le innumerevoli fonti d'acqua minerale presenti sul proprio territorio. Sfruttate a livello commerciale fin dall'inizio del xix secolo grazie anche a leopoldo gentili che diede un significativo impulso, sono particolarmente indicate per la cura delle malattie all'apparato digerente, tanto da annoverare illustri personaggi (in primis papa giovanni xxiii) tra i fruitori. La principale attrazione è la sopraccitata industria delle acque minerali, di cui è possibile ammirare un albergo in stile liberty. Riveste inoltre notevole richiamo il percorso della strada di fondovalle che, costeggiata dal torrente ambria, è inserita in un contesto naturalistico mozzafiato. Gli orridi difatti, scavati dall'erosione del torrente, calano a strapiombo sulla strada e, durante il periodo invernale, permettono la formazione di stalattiti di ghiaccio. In ambito religioso riveste grande importanza la chiesa parrocchiale, dedicata a s.andrea. Edificata nel 1872 in luogo di un edificio religioso del xvii secolo, conserva al proprio interno un calice d'argento di grandissimo valore, risalente al xv secolo. Merita menzione anche la parrocchiale della frazione cornalta. Costruita nel xvii secolo e dedicata a s.bartolomeo, conserva opere pittoriche di buon pregio, tra cui ne spicca una del ceresa.
395.000€
Valle Brembana - Zogno Campelmè - In villa bifamiliare esclusiva casa cielo-terra disposta su tre livelli con box doppio e giardino. Il pian
mq. 385 locali 6
SI Servizi Immobiliari
339.000€
Zogno centro - INTROVABILE! In elegante palazzina, splendido appartamento nuovo con GIARDINO DI OLTRE 70 mq. Soggiorno e cucina separabili,
mq. 175 locali 3
SI Servizi Immobiliari
350.000€
Zogno Valle Brembana - In zona incantevole a pochissimi chilometri dal centro di Zogno in provincia di Bergamo, terreno con villa, legnaia,
mq. 20154 locali 4
SI Servizi Immobiliari
350.000€
Zogno Valle Brembana - In zona incantevole a pochissimi chilometri dal centro di Zogno in provincia di Bergamo, terreno con villa, legnaia,
mq. 20154 locali 4
SI Servizi Immobiliari
420.000€
Casetta indipendente posta su III livelli, completamente rimessa a nuovo, composta da : P. Seminterrato : 3 locali sgombero/cantina e posto
mq. - locali -
Studio Casa Zogno
350.000€
In posizione panoramica e vicina al centro proponiamo fabbricato su tre livelli, con tre appartamenti, così suddiviso. Piano Terra: appartam
mq. 300 locali 10
Studio Casa Zogno