Vendita Trilocale San Pellegrino Terme | Chicercacasa.it
DI RECENTE COSTRUZIONE! zona centralinissima!

139.900

Vendita Trilocale San Pellegrino Terme

via De Medici, San Pellegrino Terme

Descrizione

Strepitosa soluzione posta al ii piano composta da: ingresso, soggiorno con angolo cottura, disimpegno, due camere, bagno, balcone e orto. Parzialmente arredato. L'immobile si trova in una palazzina ben tenuta di sole 5 unità. San pellegrino terme, che deve l'attuale celebrita' alle sue benefiche fonti termali, deriva il nome da quello di un italiano evangelizzatore della francia e poi vescovo di auxerre, dove subi' il martirio, sotto diocleziano e, sepolto dai fedeli, fu venerato come primo loro vescovo e santo. I primi abitatori di san pellegrino, come del resto in tutta la valle brembana, furono i celti e in procedenti civilta', i liguri, gli etruschi, i galli cenomani e i romani. Nascita e denominazione del comune. La costituzione del comune di san pellegrino deve porsi tra il 1.200 e il 1.234, liberandosi dal feudatario ecclesiastico e civile pacificamente e progressivamente. La comunita' sorse dapprima a carattere prevalentemente ecclesiastico e con fini di culto, per poi assumere caratteri e funzioni di contributo all'amministrazione. San pellegrino terme situata in una valle della bergamasca, la valle brembana, essa prende il nome dal fiume brembo che la percorre in tutta la sua lunghezza. Il territorio di san pellegrino terme è disposto sulle due rive del fiume. La cittadina dista 24 km da bergamo e 70 km da milano. Centro ed economia rurale sino alla fine dell’800, san pellegrino terme è diventata, grazie allo sfruttamento delle sue acque, una fra le più rinomate città termali della lombardia. San pellegrino terme porta il nome del martire santo primo vescovo di auxere in francia nel secolo iii. San pellegrino terme è un centro, notissimo per proprieta' terapeutiche delle sue fonti, conosciute sin dal 1200 fu sempre un grande richiamo fin dai tempi remoti, quando specialmente da venezia era accorrere per far "la cura" delle sue acque, particolarmente efficaci contro l'uricemia e la calcolosi dei reni. L'attuale centro della cittadina e' sorto dalla fusione in nucleo di alcuni insediamenti contadini sorti sul fondovalle ai margini del fiume brembo.

 

Dettagli

Tipologia
Appartamento
Mq
100
Soffitta
No
Bagni
1
Balconi
1
Box
0
Arredamento
Nuovo
Spese cond.
-
Num.posti auto
0
Piano
2
Camere da letto
2
Giardino
Si, Privato
Ascensore
No
Riscaldamento
Autonomo
Locali
3
Tipo proprietà
Intera proprietà
Stato
Nuovo
Vendita/affitto
Vendita
Terrazzo
No
Cucina
Angolo cottura
N.Piani Edificio
2
Portineria
No
Classe Energetica
F
IPE
207,42 kW/mq

Studio Casa Zogno

Email: [email protected] - Telefono: 0345-91.820

Indirizzo

Zogno, Via XXIV Maggio 35

Fax

0345-92.833

Sito Web

Studio Casa Zogno

Studio Casa Zogno nasce nel 1996 e nel corso degli anni ha maturato un know-out tale da distinguersi per esperienza, competenza e serietà. In agenzia opera un team di professionisti qualificati, con una profonda conoscenza del territorio e del mercato immobiliare della zona in cui opera. La Mission Il nostro obiettivo e' quello interpretare al meglio i desideri dei clienti e soddisfare pienamente le loro esigenze, offrendo servizi ed assistenza professionali, flessibili e personalizzati.

Orari di apertura

da lunedì a venerdì 8.30 - 12.30 / 14.30 - 19.30 sabato 8.30 - 12.30 / 14.00 - 17.00

2ALTRIANNUNCISIMILI

50.000

Valleve

 

Come Nuovo!

In zona tranquilla e panoramica, in residence di recente costruzione, proponiamo soluzione posta al piano primo composta da: cucina a vista,

mq. 50 locali 2

Studio Casa Zogno

49.900

Valleve

 

Baciato Dal S...

Per gli amanti della montagna e degli sci, direttamente sugli impianti, ampio appartamento trilocale posto al piano terra composto da: ingre

mq. 60 locali 3

Studio Casa Zogno

chicercacasa
quilatrova