Strepitosa soluzione posta al ii piano composta da: ingresso, soggiorno con angolo cottura, disimpegno, due camere, bagno, balcone e orto. Parzialmente arredato. L'immobile si trova in una palazzina ben tenuta di sole 5 unità. San pellegrino terme, che deve l'attuale celebrita' alle sue benefiche fonti termali, deriva il nome da quello di un italiano evangelizzatore della francia e poi vescovo di auxerre, dove subi' il martirio, sotto diocleziano e, sepolto dai fedeli, fu venerato come primo loro vescovo e santo. I primi abitatori di san pellegrino, come del resto in tutta la valle brembana, furono i celti e in procedenti civilta', i liguri, gli etruschi, i galli cenomani e i romani. Nascita e denominazione del comune. La costituzione del comune di san pellegrino deve porsi tra il 1.200 e il 1.234, liberandosi dal feudatario ecclesiastico e civile pacificamente e progressivamente. La comunita' sorse dapprima a carattere prevalentemente ecclesiastico e con fini di culto, per poi assumere caratteri e funzioni di contributo all'amministrazione. San pellegrino terme situata in una valle della bergamasca, la valle brembana, essa prende il nome dal fiume brembo che la percorre in tutta la sua lunghezza. Il territorio di san pellegrino terme è disposto sulle due rive del fiume. La cittadina dista 24 km da bergamo e 70 km da milano. Centro ed economia rurale sino alla fine dell’800, san pellegrino terme è diventata, grazie allo sfruttamento delle sue acque, una fra le più rinomate città termali della lombardia. San pellegrino terme porta il nome del martire santo primo vescovo di auxere in francia nel secolo iii. San pellegrino terme è un centro, notissimo per proprieta' terapeutiche delle sue fonti, conosciute sin dal 1200 fu sempre un grande richiamo fin dai tempi remoti, quando specialmente da venezia era accorrere per far "la cura" delle sue acque, particolarmente efficaci contro l'uricemia e la calcolosi dei reni. L'attuale centro della cittadina e' sorto dalla fusione in nucleo di alcuni insediamenti contadini sorti sul fondovalle ai margini del fiume brembo.
SUPER NUOVO! Centralinissimo trilocale posto al primo piano completamente ristrutturato, composto da: ingresso, angolo cottura, soggiorno, 2
mq. 80 locali 3
Studio Casa Zogno
SOLUZIONE BEN TENUTA E SISTEMATA! Posta nel comune di Serina, in casetta quadrifamiliare posta su due livelli, soluzione posta posta a piano
mq. 75 locali 3
Studio Casa Zogno
VISTA PANORAMICA! In zona soleggiata e super panoramica a pochissimi km dal famoso comune di Serina, disponiamo di grazioso appartamento po
mq. 60 locali 4
Studio Casa Zogno
Serina bilocale con giardino, in un suggestivo contesto naturale in posizione estremamente aperta con vista vallata e sulla magnifica mole d
mq. 60 locali 2
Mediazioni Vallicasa
Serina bilocale con giardino, in un suggestivo contesto naturale in posizione estremamente aperta con vista vallata e sulla magnifica mole d
mq. 60 locali 2
Mediazioni Vallicasa
Serina porzione di cascina con terreno, a pochi passi dal centro raggiungibile a piedi da comoda strada consorziale circa mt 150, introvabil
mq. 200 locali 8
Mediazioni Vallicasa
Serina casetta montana con giardino, Zona centrale in posizione estremamente soleggiata, panoramica immersa nel verde, introvabile casetta d
mq. 120 locali 4
Mediazioni Vallicasa
Serina casetta montana con giardino, Zona centrale in posizione estremamente soleggiata, panoramica immersa nel verde, introvabile casetta d
mq. 120 locali 4
Mediazioni Vallicasa