Val brembilla - appartamento in zona soleggiata e panoramica a pochi passi dal centro. L'immobile è di recente realizzazione ed è posto al secondo piano di una piccola palazzina con ascensore. Ampia zona giorno da ca. 50 metri con cucina open space, doppia camera matrimoniale, bagno. Box e cantina al piano interrato. Posto auto. Serramenti di prima scelta, predisposizione impianto antifurto. Termoautonomo. Per secoli terra povera e di emigrazione, la valle brembilla ha vissuto negli ultimi decenni profonde trasformazioni che l'hanno portata ad essere l'area maggiormente industrializzata della val brembana. Centinaia di piccole e medie aziende, operanti nei settori del legno, della meccanica e dell'elettronica, danno vita ad una realtà economica che, grazie al proprio sorprendente dinamismo, si e' ormai pienamente affermata in campo nazionale ed anche internazionale. Della valle brembilla fanno poi parte anche i comuni di gerosa e blello. Gerosa e' situata lungo la strada provinciale che collega la val brembilla alla val taleggio ed offre al visitatore un centro sportivo con piscina e parco giochi e alcune belle testimonianze della tradizionale religiosa come il santuario della madonna della foppa e quello che resta della più antica chiesa della valle, dedicata a santa maria. Non lontano da gerosa ecco poi blello "microscopico" paesino alla rio bo immerso nel verde da cui si gode il panorama di tutta la vallata. Val brembilla è stato istituito dal consiglio regionale il 4 febbraio 2014, dalla fusione dei comuni di brembilla e gerosa. I comuni precedenti hanno risposto sì al referendum consultivo sulla fusione avvenuto il 1º dicembre 2013. Le prime elezioni comunali si sono tenute il 25 maggio 2014. Catremerio. Interessante per la struttura del borgo che, dopo recenti restauri, ha mantenuto l'anima rurale che l'ha contraddistinta nel corso dei secoli. Malentrata è disposta con una struttura simile ad una fortezza, con le case arroccate ed unite tra loro e la tipica chiesetta settecentesca. Cavaglia conserva ancora le caratteristiche abitazioni in pietra e legno con le porte ad arco. Laxolo è sorta sul terreno un tempo occupato da un lago, che si è poi prosciugato. Infatti, il nome della frazione, deriva da lac (lago) e solo (solitario). Val brembilla è stato istituito dal consiglio regionale il 4 febbraio 2014, dalla fusione dei comuni di brembilla e gerosa. I comuni precedenti hanno risposto sì al referendum consultivo sulla fusione avvenuto il 1º dicembre 2013. Le prime elezioni comunali si sono tenute il 25 maggio 2014. Catremerio. Interessante per la struttura del borgo che, dopo recenti restauri, ha mantenuto l'anima rurale che l'ha contraddistinta nel corso dei secoli. Malentrata è disposta con una struttura simile ad una fortezza, con le case arroccate ed unite tra loro e la tipica chiesetta settecentesca. Cavaglia conserva ancora le caratteristiche abitazioni in pietra e legno con le porte ad arco. Laxolo è sorta sul terreno un temp
55.000€
Nel paese di Cornalba, in zona tranquilla e panoramica, soluzione posta al piano rialzato composta da: ingresso, cucina abitabile, ampio sog
mq. 62 locali 2
Studio Casa Zogno
58.000€
In posizione tranquilla e soleggiata proponiamo soluzione posta al piano terra con ingresso indipendente composta da: angolo cottura, soggi
mq. 45 locali 2
Studio Casa Zogno
65.000€
In posizione panoramica e soleggiata proponiamo appartamento posto al secondo ed ultimo piano composto da ingresso, angolo cottura, soggiorn
mq. 140 locali 4
Studio Casa Zogno
45.000€
Cornalba trilocale su due livelli con guardino e arredo, in tipico borgo storico, immersa nel verde, ai piedi della Mole del Monte Alben, ad
mq. 80 locali 3
Mediazioni Vallicasa