Abuso edilizio: avvisi bonari per mettersi i…
Scadenza in arrivo, avviso bonario spedito, sanzioni lievi per i ritardatari. Ma alla fine per chi non si metterà …
14 Giugno 2017
La casa si conferma sempre più come bene rifugio. Il mercato immobiliare sempre più come contesto dove poter scegliere occasioni di investimento da mettere a reddito. E i valori di questi rendimenti non sono certo da trascurare, soprattutto in relazione ai rendimenti di altri prodotti finanziari e alla loro volatilità e a un basso livello di sicurezza.
L’ultimo report dell’ufficio studi di Tecnocasa, non lascia spazio a dubbi, in questo senso.
L’analisi dei rendimenti delle abitazioni nelle principali città, infatti, rimarca ancora una volta non solo il livello di rendimento effettivo, ma questo livello continua a crescere seppur leggermente. E guardando ai dati emerge in maniera evidente che il rendimento annuo lordo nelle grandi città si è ormai attestato intorno al 4,8%, in crescita dello 0,1% rispetto solo ad un anno fa.
Mettendo poi a confronto le dinamiche di crescita dei prezzi degli immobili, dei canoni di locazione e dei rendimenti, nel periodo che va dal 2004 al secondo semestre 2016.
L’analisi è stata effettuata nelle grandi città italiane. La curva dei prezzi è stata calcolata facendo riferimento alle variazioni degli immobili per quanto riguarda il compravenduto della tipologia “medio usato” (immobili con caratteristiche e finiture non di particolare pregio, ma neppure economiche e con più di 10 anni di età). L’andamento delle variazioni dei canoni di locazione nel tempo è stato elaborato sul bilocale.
Tra le grandi città quelle che hanno il rendimento annuo lordo da locazione più elevato sono Verona (5,9%) e Palermo (5,4%).
Tag
Scadenza in arrivo, avviso bonario spedito, sanzioni lievi per i ritardatari. Ma alla fine per chi non si metterà …
Il mattone ha riconquistato il cuore degli italiani. E al tempo stesso il mattone è tornato forte come idea di …