Aprire un Bed & Breakfast: investimento e op…
Ecco un altro modo per far fruttare un immobile o, in moltissimi casi, perfino una parte o una zona della …
17 Giugno 2015
Al giorno d’oggi le persone sono costantemente connesse a internet, non solo dai computer di casa, ma anche da smartphone e tablet: la rete si utilizza per trovare informazioni, essere aggiornati sulle news, ma anche per cercare risposte a ogni tipo di esigenze.
Poteva quindi il ChiCercaCasa non essere online?
Ovviamente no: l’indirizzo da tenere ben presente per chi è a caccia di una nuova abitazione è www.chicercasa.it. Da quando è stato lanciato, il sito ha raccolto un grandissimo successo e infatti si è già superata la quota dei 10.000 annunci: un vero e proprio grande archivio, dove riuscirete di sicuro a trovare la casa che soddisfa tutti i vostri desideri. Ma andiamo con ordine: digitando l’indirizzo www.chicercasa.it vi troverete nella home page, dove orientarvi sarà molto facile.
Infatti vedrete subito la barra per effettuare una ricerca, nella quale potete inserire un comune, un indirizzo o una zona. Se inoltre avete le idee già chiare sul tipo di immobile che state cercando, vi basta cliccare sulla voce ricerca avanzata per poter definire le specifiche della ricerca: a questo punto potrete infatti specificare il numero di metri quadri e di locali desiderati, la tipologia di abitazione (per esempio se appartamento, loft o villa) e la classe energetica.
Inoltre avrete la possibilità di indicare anche il numero di box auto e di balconi, oltre che richiedere di inserire nella ricerca solo le case con giardino oppure quelle con l’ascensore. Infine non viene tralasciato l’aspetto economico: potete infatti compilare i campi inerenti al prezzo, indicando il limite minimo e quello massimo di spesa.
Una volta effettuata la ricerca, compariranno le schede degli immobili selezionati, dove troverete tutte le informazioni necessarie e molte immagini: la grafica del sito è infatti nuova ed è stata realizzata con l’obiettivo di dare risalto alla fotografie, proprio per poter offrire subito un’idea chiara degli immobili presi in considerazione. Lo stile del sito è semplice ed elegante e mette in risalto proprio le informazioni fondamentali per chi sta cercando casa: basta infatti un colpo d’occhio per inquadrare con chiarezza l’immobile preso in considerazione. Inoltre, se vi registrate, potrete salvare le ricerche effettuate e le schede delle abitazioni che vi interessano di più, così da poterle analizzare con calma anche in un momento successivo.
Dall’homepage del sito www.chicercasa.it avete modo di avventurarvi in altre sezioni: sotto la voce agenzie trovate gli indirizzi e i numeri di telefono delle agenzie immobiliari e cliccando su un nominativo non solo vi troverete di fronte agli annunci pubblicati, ma potete anche scegliere di prendere contatto inviando una email.
Non bisogna poi dimenticare la sezione blog: qui sono archiviati gli articoli usciti sul ChiCercaCasa, in edicola ogni sabato insieme a L’Eco di Bergamo. I temi trattati sono vari, utili, ma anche curiosi: così si spazia dai consigli pratici per acquistare o affittare casa, fino all’architettura e al design.
Il ChiCercaCasa è davvero al passo con i tempi e quindi a breve sarà disponibile anche l’app, pensata per tablet e smartphone. Siete per strada e state cercando di individuare l’immobile da valutare? La nuova app è pronta a venirvi in aiuto: con il sistema di geolocalizzazione, infatti, potrete visualizzare sulla mappa le abitazioni in vendita nelle vicinanze e calcolare anche il percorso più veloce per raggiungerle.
E l’utilizzo delle nuove tecnologie non si ferma qui, perché sfogliando il ChiCercaCasa del sabato vi accorgerete che ogni annuncio è accompagnato da un QR-code: inquadrandolo con lo smartphone si verrà subito collegati alla pagina web corrispondente alla proposta immobiliare, dove troverete l’annuncio chiaro e completo, con tutti i dettagli sulla proprietà in questione.
Non c’è più motivo di aspettare: accendete il computer, digitate www.chicercasa.it e iniziate la ricerca. Cercare casa non è mai stato così facile.
Tag
Ecco un altro modo per far fruttare un immobile o, in moltissimi casi, perfino una parte o una zona della …
La decisione di cambiare casa, per andare a vivere da soli, costruire una famiglia o solo per cambiare città, è …